Aikido

Per il Maestro Ueshiba il fondatore, l’Aikido non è uno sport, né una tecnica di combattimento.

Itsuo Tsuda, allievo diretto di Sensei Morihei Ueshiba durante gli ultimi dieci anni della vita di quest’ultimo, nell’Aikido non prendeva in considerazione né l’aspetto sportivo, né l’aspetto arte marziale, ma piuttosto la possibilità di condurre attraverso quest’arte una ricerca interiore e personale.  Egli imperniò il suo insegnamento dell’Aikido sulla respirazione ka mi, che permettere di fondere con il partner, aspetto che segnò profondamente i suoi allievi, tra questi Régis Soavi Sensei. Il Dojo Ryokan propone la pratica dell’Aikido secondo l’orientazione data da Itsuo Tsuda e trasmessa oggi da Régis Soavi.

ORARIO

 Aikido
Mercoledì6:45
Giovedì18:30
Sabato8:00
Domenica8:00

Abito per l’Aikido: kimono.
Possiamo prestarti un kimono per le prime sessioni.

TARIFFE

Il Dojo Ryokan fa parte della scuola Itsuo Tsuda . Se vuoi iscriverti al Dojo Ryokan dopo il mese di scoperta, allora devi anche iscriverti alla Scuola.

L’iscrizione annuale è pari a 15 €.

 Aikido
Tariffe per mese60 €
Fino a 18 anni30 €

Puoi venire e fare una sessione di prova gratuita per l’Aikido ogni giorno della settimana, ma pianifica un quarto d’ora in anticipo. Se possibile, facci sapere del tuo arrivo.

È possibile registrarsi durante tutto l’anno, soprattutto iniziando con un mese di scoperta. I contributi vengono pagati mensilmente.

Il dojo è aperto tutto l’anno, anche durante le vacanze scolastiche e nei giorni festivi. Tuttavia, il dojo chiude durante il periodo di stage estivo .